Cosmineral

Corindone

Corindone

Corindone

Il corindone è un ossido di alluminio che si presenta in natura come minerale con varie tonalità di colore. Nell’ambito industriale si utilizza principalmente il corindone sintetico, ottenuto attraverso il processo di fusione della bauxite (una forma di idrossido di alluminio), in quanto più conveniente rispetto a quello naturale.

Per via delle sue qualità il corindone riveste un ruolo fondamentale nell’industria della sabbiatura.

Vantaggi

Nessuna tossicità
Una delle principali ragioni per cui il corindone è la scelta migliore per la sabbiatura è la sua sicurezza. Questo abrasivo è completamente privo di silice libera e di componenti nocivi per la salute umana. A differenza di altri prodotti più economici utilizzati nella sabbiatura, il corindone non presenta quindi rischi per la salute dei lavoratori.

Elevata durezza
Il corindone vanta un grado di durezza eccezionale, 9 Mohs, che è solo di un punto inferiore a quello del diamante. Questa qualità gli conferisce una capacità abrasiva superiore, rendendolo ideale per rimuovere con efficacia residui di vernici, ruggine e altre impurità dalle superfici.

Resistenza all’impatto
Grazie alla sua buona resistenza all’impatto, il corindone è particolarmente idoneo ad operazioni di sabbiatura soprattutto in impianti a ricircolo. Ciò significa che può essere riutilizzato più volte, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale.

Purezza
Il corindone si distingue per l’elevato grado di purezza e la totale assenza di impurità. Queste caratteristiche peculiari permettono di ottenere superfici perfettamente pulite e pronte per successive lavorazioni. La purezza del corindone consente inoltre il trattamento di metalli nobili, materie plastiche, vetro e acciaio inox senza alcun rischio di contaminazione.

Ampia scelta di granulometrie
La vasta gamma di granulometrie e i vari tipi disponibili consentono di conseguire la rugosità e i gradi di finitura superficiali desiderati. Ciò rende il corindone adattabile a una estesa varietà di esigenze industriali.

Sabbiatrici a getto libero e cabine per sabbiatura
Il corindone può essere utilizzato con successo in sabbiatrici a getto libero e nelle cabine per sabbiatura ad aria compressa a pressione o a depressione. La sua versatilità lo rende la scelta migliore per diversi tipi di macchinari e ambienti di lavoro.

Tipologie
Nel campo della sabbiatura, vengono utilizzati principalmente due tipi di corindone.

Corindone rosso bruno deferizzato
Questa tipologia di corindone è ideale per la sabbiatura di alluminio, carpenteria di acciaio e serigrafia su pietra e vetro. La sua resistenza e capacità di rimozione delle impurità ne fanno un partner affidabile in molte applicazioni industriali.

Corindone bianco
Il corindone bianco è noto per la sua elevata purezza e assenza di contaminanti. È utilizzato principalmente per la sabbiatura di acciaio inox, vetro e plastica. La sua capacità di ottenere risultati impeccabili lo fa diventare l’abrasivo perfetto per lavorazioni in cui la pulizia e la precisione sono fondamentali.

Per ulteriori informazioni sul corindone e le sue applicazioni specifiche, potete contattarci qui.

Torna in alto